“Da Serafini a Luigi. L’uovo, lo scheletro, l’arcobaleno”, Fontanellato, Labirinto della Masone, dal 29/03/2025 al 13/07/2025.

Questa esposizione è curata dalla Fondazione Franco Maria Ricci e dall’artista stesso, Luigi Serafini, noto per il suo. famoso Codex Seraphinianus, pubblicato per la prima volta da Franco Maria Ricci nel 1981.

La mostra rappresenta un percorso inedito e un allestimento site-specific che esplora la carriera di Luigi Serafini attraverso tre fasi: pre-Codex, Codex e post-Codex. L’esposizione include opere che riflettono il suo stile unico e onirico, con elementi come l’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno, simboli ricorrenti nel suo lavoro.

Il contesto: il Labirinto della Masone, fondato da Franco Maria Ricci, è un complesso culturale che comprende un vasto labirinto di bambù e una collezione d’arte e libri. Per il suo decimo anniversario, il labirinto si è dotato di nuove tecnologie digitali per migliorare l’esperienza del visitatore, inclusi tour virtuali e un’applicazione mobile con contenuti.