“Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani”, Palazzo delle Esposizioni, Roma, dal 27.11.2024 al 30.03.2025, a cura di Isabella Saggio e Fabrizio Rufo.

La mostra ospitata al Palazzo delle Esposizioni di Roma è un’esperienza immersiva dedicata alla biodiversità e al concetto di “One Health”. Promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e dall’Azienda Speciale Palaexpo, la mostra è curata da Isabella Saggio e Fabrizio Rufo della Sapienza Università di Roma, con il supporto scientifico dell’Università di Padova e del National Biodiversity Future Center (NBFC). La mostra si articola in otto sezioni tematiche che combinano rigore scientifico e suggestione artistica grazie anche alle sculture di insetti in scala XXL di Lorenzo Possenti. L’allestimento include filmati immersivi, installazioni sonore e exhibit digitali interattivi, progettati per coinvolgere tutti i sensi e stimolare riflessioni personali.

La mostra presenta reperti unici provenienti da musei italiani, come la foca monaca e lo squalo bianco del Museo di Storia Naturale di Genova, le collezioni della Sapienza e della Stazione zoologica Anton Dorhn di Napoli e contributi da istituzioni come il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità e l’Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale.

Accompagna la mostra un ricco programma culturale che include visite didattiche e attività educative, volte a sensibilizzare il pubblico sulla protezione della biodiversità e sulla responsabilità collettiva per il futuro del pianeta.